Monferrato Dolcetto “Nibiò” - Semplicemente Vino (r - barbera, dolcetto) - Gavi del Comune di Tassarolo “Filagnotti” - Monferrato Bianco “Montemarino” (cortese) - A Demua (b - uve bianche)
TOP HUNDRED Monferrato Bianco “La Merla Bianca” (sauvignon, traminer aromatico)
Clicca qui per leggere l’articolo di Paolo Massobrio uscito su La Stampa nel 2009
Stefano Bellotti, vignaiolo di solidi principi ecologici, fa il Monferrato Bianco “Montemarino” da uve cortese: secco, etereo, frutto compiuto della sua scelta di convertire la produzione ai principi biodinamici. Accanto ai vigneti l’agriturismo, l’orticoltura, la coltivazione di antiche varietà di cereali e l’allevamento di animali da bassa corte. Nei suoi vigneti ci sono barbera, dolcetto, cortese e traminer. E qui viene praticato il “sovescio di erbaio” a filari alterni, tecnica di fertilizzazione biologica. Eccezionale il Monferrato “La Merla Bianca” vendemmia tardiva di sauvignon e traminer sottoposte a veloce macerazione e fermentate in tonneaux. Il suo must è il Gavi “Filagnotti”, cru di uve cortese coltivate nel comune di Tassarolo e vinificate in botti di acacia.
E-MAIL
TOP HUNDRED Monferrato Bianco “La Merla Bianca” (sauvignon, traminer aromatico)
Clicca qui per leggere l’articolo di Paolo Massobrio uscito su La Stampa nel 2009
Top hundred
Top Hundred 2009: Monferrato Bianco “La Merla Bianca” (sauvignon, traminer aromatico) 2004Stefano Bellotti, vignaiolo di solidi principi ecologici, fa il Monferrato Bianco “Montemarino” da uve cortese: secco, etereo, frutto compiuto della sua scelta di convertire la produzione ai principi biodinamici. Accanto ai vigneti l’agriturismo, l’orticoltura, la coltivazione di antiche varietà di cereali e l’allevamento di animali da bassa corte. Nei suoi vigneti ci sono barbera, dolcetto, cortese e traminer. E qui viene praticato il “sovescio di erbaio” a filari alterni, tecnica di fertilizzazione biologica. Eccezionale il Monferrato “La Merla Bianca” vendemmia tardiva di sauvignon e traminer sottoposte a veloce macerazione e fermentate in tonneaux. Il suo must è il Gavi “Filagnotti”, cru di uve cortese coltivate nel comune di Tassarolo e vinificate in botti di acacia.
TELEFONO
0143744598