È realtà da scoprire Cascina Caremma, che vede patron Gabriele Corti condurre 120 ettari di terreni convertiti al biologico, con coltivazioni e trasformazione dei numerosi prodotti di stagione a km 0. Per l’accoglienza, l’agriturismo ha menu fisso e diverso ogni mese, e il bistrot nella corte, con menu alla carta che cambia ogni settimana secondo i prodotti disponibili. La carta dei vini è ampia e curata. Per chi vuole fermarsi, ci sono camere e nature spa, possibilità di fare percorsi agroambientali e di acquisto diretto dei loro prodotti. Spazi ampi per chi vuol organizzare cerimonie e meeting aziendali.
Piatti imperdibili: tagliere di salumi del giorno con cipolle in agrodolce; cavolo rapa in agrodolce; risotto alle sei erbe del Parco; ravioli di ricotta di capra nostrana e catalogna; bocconcini di manzo al vino rosso. Crostate con le conserve fatte in casa
Prezzi medi: Antipasti 12; Primi piatti 14; Secondi piatti 18; Dolci 5
Menu Degustazione a 40 euro
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; spa; servizio doggy bag
E-MAIL
Piatti imperdibili: tagliere di salumi del giorno con cipolle in agrodolce; cavolo rapa in agrodolce; risotto alle sei erbe del Parco; ravioli di ricotta di capra nostrana e catalogna; bocconcini di manzo al vino rosso. Crostate con le conserve fatte in casa
Prezzi medi: Antipasti 12; Primi piatti 14; Secondi piatti 18; Dolci 5
Menu Degustazione a 40 euro
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; spa; servizio doggy bag
TELEFONO
029050020
SITO WEB
Servizi
COPERTI
160
RIPOSO
lunedì; bistrot aperto solo sabato e domenica
FERIE
2 settimane in agosto,
PREZZO MEDIO
Euro 50
CARTE DI CREDITO
tutte (tranne dn)