La Lombardia, con circa 100.000 ettari coltivati, è la seconda regione risicola d'Italia, e la provincia di Pavia ne rappresenta il cuore pulsante. Divisa in due zone, la Lomellina e il Pavese, offre un panorama variegato di paesaggi e varietà di riso. Nella Lomellina, il 'mare a quadretti' si estende tra Vigevano e Mortara, sede di un'importante borsa del riso. Qui regnano sovrani i risi Tondi, tra cui lo storico Balilla, altre varietà del gruppo Originario, i risi tipo Ribe e tipo indica, e i risi tipici da risotto. Oltrepassando il Ticino, entriamo nel Pavese, dove a est del fiume e a nord del Po troviamo i risi tipo Arborio, Carnaroli e Roma. Per gli amanti del riso, tappa obbligata è Sant'Alessio e Vialone, piccolo comune a nord di Pavia, patria del Vialone Nero o Nero di Vialone, da cui sono derivati il Vialone Nano e il Carnaroli. L’azienda Cascina Alberona da sempre produce riso controllando tutta la filiera, dalla fase di riproduzione del seme – che avviene direttamente in azienda – alla pilatura a pietra per preservarne le sostanze nutritive e il gusto, fino al confezionamento sottovuoto. Nelle risaie viene applicata la tecnica della rotazione colturale, che consente di limitare la quantità di antiparassitari e concimi chimici per un maggiore rispetto dell’ambiente. Attiva dal 1988, si è specializzata nella produzione di riso Carnaroli Classico, Baldo Classico, Sant’Andrea Classico, Arborio e Originario. L’ultimo nato è il riso Riserva Alberona, la miglior selezione di riso Carnaroli Classico, stagionato 24 mesi. Tutti i prodotti aziendali, che vanno dal riso alla pasta di riso, dalla pasta di riso e mais fino ai risotti e zuppe pronte, farina di riso e di mais e biscotti con farina di riso, possono essere acquistati nello shop aziendale.


TELEFONO

038490143 - 3357032361

Servizi