Il segreto del successo di quest'attività è il forte collegamento con la grande tradizione piemontese: qui parliamo di un monumento della ristorazione piemontese da oltre 120 anni e con ben cinque generazioni all'opera. La famiglia Vicina, oggi guidata da Stefano e dal fratello Claudio (in cucina) con la moglie Anna, coadiuvati dalle figlie Silvia e Laura, è di fatto un marchio di una serie di piatti collaudati che però non disdegnano gli influssi derivanti dalla cucina marinara. Altro elemento fortemente identitario la notevole attenzione alla sostenibilità, come dimostra la location (siamo al terzo piano di Green Pea) in cui ogni elemento è pensato in ottica green, dall’arredamento alla mise en place.
Piatti imperdibili: tonno di coniglio grigio di Carmagnola, salvia confit e giardiniera di verdure in agrodolce; risotto Green Pea: riso Carnaroli, purea di piselli, cuore di finanziera profumata allo sherry; baccalà mantecato all’olio extravergine di oliva, curcuma e sfere di prezzemolo. Zabaione caldo espresso al Passito di Caluso, in coppa con gelato al gianduia
Prezzi medi: Antipasti 33; Primi piatti 33; Secondi piatti 47; Dolci 25
Menu Degustazione a 110 euro; Menu Gastronomico a 150 euro

Servizi; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

60

RIPOSO

domenica e lunedì

FERIE

periodo natalizio; le ultime 3 settimane di agosto e la prima di settembre

PREZZO MEDIO

Euro 138

CARTE DI CREDITO

tutte (tranne dn)