Dal lontano 1839, ad Agnone, la Dolciaria Carosella rappresenta un'eccellenza nel panorama dolciario italiano. La sua fama si deve soprattutto ai suoi rinomati confetti, preparati con una ricetta segreta tramandata. La maestria artigianale si manifesta nella tostatura lenta delle mandorle siciliane di Avola, nell'aggiunta di cannella e nell'attento rivestimento con uno strato di zucchero. Oltre ai confetti, il laboratorio-negozio Carosella produce il torrone di Agnone, con il suo mix di miele, mandorle, noci, cioccolato e agrumi; le Ostie di Agnone, cialde friabili farcite con un goloso impasto di mandorle, noci, cioccolato e miele; i Mostaccioli, bocconcini a base di miele e mandorle, con un cuore di marmellata di mele cotogne e un elegante abito di cioccolato fondente. Nel punto vendita di Agnone, situato in un palazzo storico del XVII secolo, si può trovare anche la pasticceria fresca e secca, con paste imperiali, il cannolo Carosella, i tortini monoporzione e i bignè in tutte le loro varianti.