La fama del piccolo paese di Mombaruzzo è indissolubilmente legata agli amaretti, nati nel '700, da un'intuizione di Francesco Moriondo, economo di Casa Savoia che, innamoratosi di una pasticciera siciliana di corte esperta nella lavorazione delle mandorle, le suggerì di aggiungere ai suoi pasticcini a base di mandorle anche le armelline, ovvero i semi – molto amaricanti – interni al nocciolo dell'albicocca. Subito dopo il matrimonio, i due si spostarono a Mombaruzzo, dove aprirono una pasticceria che ancora oggi rende grande il loro nome agli occhi dei tanti appassionati di questi dolci ideali per i più svariati abbinamenti. Oltre agli amaretti classici, ci sono diverse varianti: alla grappa Dilidia, al caffè, ricoperti al cioccolato, ai frutti canditi e i Dolce Nocciola, con Nocciole Piemonte, mentre nella bella stagione preparano anche gelati artigianali. Gli amaretti di Moriondo possono acquistarsi all'interno della Distilleria Berta, un altro vanto di Mombaruzzo e di tutto il Piemonte da bere.

TELEFONO

014177003 - 0141739528

Servizi