Economia circolare. Sostegno alle produzioni locali. Filiera corta. Prodotti stagionali. Diventare sempre più green. Sono queste le linee su cui si muove il nuovo corso di questo ristorante, ospitato nel suggestivo contesto della cascina che risale al 1600. Dallo chef Stefano Viganò piatti della tradizione con vini di una cantina che vanta oltre 680 etichette, muovendo tra referenze nazionali e internazionali.

Piatti imperdibili: sua maestà il maiale (salumi del Camp, caprino lavorato, giardiniera di ortaggi e insalata russa); tartare di manzetta garronese con funghi pioppini, robiola, Bagoss e biscotto di frolla salata; risotto giallo con luganega in cialda di Grana; ravioli triangolari di grano saraceno al burro di nocciola, pasta di salame e fonduta di Scimudin; orecchia d’elefante con le patate; cassoeula. Tarte tatin di sfoglia e mele caramellate
Prezzi medi: Antipasti 15; Primi piatti 17; Secondi piatti 25; Dolci 11
Menu Degustazione a 68 euro (4 portate); Business Lunch a 25 euro (da lunedì a venerdì); Piatto Unico a 18 euro (da lunedì a venerdì)



Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi

Clicca qui per leggere l’approfondimento

Servizi
COPERTI

200

RIPOSO

martedì; mercoledì a pranzo

FERIE

dal 9 al 24/8 e dal 27/12 al 19/1

PREZZO MEDIO

Euro 68

CARTE DI CREDITO

tutte