Seguendo la sua passione, con una scelta controcorrente Roberto Maiorano ha abbandonato gli studi in Veterinaria per dedicarsi in toto all'azienda agricola di famiglia, un'attività estesa su 14 ettari di terreno che ospitano una varietà di coltivazioni, tra seminativi, ulivi e agrumi di diverse varietà, che fungono da materia prima per la produzione dei suoi liquori artigianali.
Ciò che distingue i liquori di Roberto è l'approccio artigianale che prevede l'utilizzo esclusivo di macerazione a freddo, infusione e distillazione delle materie prime, senza l'aggiunta di aromi o coloranti artificiali. Nasce così un'ampia gamma di prodotti che riflettono la ricchezza e la biodiversità del territorio calabrese, come il Brethium, un liquore ottenuto da una miscela di 15 essenze amaricanti attentamente selezionate. Il liquore al finocchietto selvatico utilizza invece i fiori raccolti a settembre sulle colline di Cariati, mentre il Piretta Calabro è prodotto utilizzando solo limette dolci biologiche della Calabria, selezionate a mano per garantire le loro proprietà digestive, rinfrescanti e dissetanti. Da una ricetta tramandata dalla bisnonna Rachele nasce invece l'Amaro Calabro, che incorpora ben 15 erbe autoctone calabresi, offrendo un'esperienza degustativa unica e avvolgente. Oltre a questi prodotti, l'offerta di Calabro Liquori comprende anche il peperoncino, l'originale liquore a base di porcini raccolti in autunno sulle montagne della Sila, il limoncello, le clementine, la liquirizia.
TELEFONO

3389058446

Servizi