I fratelli Gianfranco e Salvatore Bussu, con le loro mogli, seguono un ricco gregge di 1.800 pecore di razza Sarda, nutrite al pascolo o con foraggio biologico prodotto in azienda senza concimi chimici. L’ottimo latte di queste pecore è trasformato a crudo in un eccellente Fiore Sardo dei pastori, formaggio che subisce prima una lenta affumicatura con legni locali e poi una stagionatura in cantine naturali per 2/3 mesi, durante i quali le forme vengono rigirate spesso e spennellate con olio di oliva. C’è anche la versione Stravecchio che stagiona oltre due e anni e mezzo e si caratterizza per il sapore deciso e piccante, con note vegetali. Troviamo molte varianti di pecorino: quello fresco, il Colostrino realizzato con il latte di prima lattazione, il Verde Naturale con caglio vegetale, e quello stagionato 30 mesi in cantina, sapido e succulento, dalla persistenza molto lunga, con aromi di frutta secca ed erbe.
TELEFONO

3294749566

Servizi