Bruno Carilli è il nome dietro uno dei birrifici più rinomati nel panorama brassicolo italiano. Dal 2008, ha costantemente deliziato gli amanti della birra con creazioni eccezionali, frutto della sua passione e della sua instancabile voglia di sperimentare.
Un motto aziendale emblematico, 'Se non sono fatte a modo nostro, non le facciamo', riflette il suo impegno per l'eccellenza e l'autenticità. Tra le sue birre spiccano vere e proprie chicche, a partire da quelle della linea Easy Drinkin', pensate per bevitori seriali: dalla Stria, Iba di ispirazione tedesca che si distingue per le sue note floreali, speziate e agrumate, alla Skianto, Ipa che presenta il corpo e la gradazione di una session, ma con gli aromi tipici delle Ipa, con finale amaricante e balsamico. Quindi la Ambrosia, una blanche leggera in stile belga dalle note leggermente acidule e speziate, alternate a sentori agrumati dati dall’utilizzo di coriandolo e yuzu e la Stray Dog con note citriche alternate a sentori di caramello e frutta secca creata con un dry hopping con luppolo americano Citra su una base bitter ale. Ma è nelle birre dalla luppolatura importante che il birrificio si distingue maggiormente, come dimostrano la Zona Cesarini, pioniera nell'uso della tecnica del dry hopping, con l'aggiunta di luppolo alla fine della fermentazione; la Maciste, una Double Ipadal corpo medio, si distingue per le sue note resinose e la sua sorprendente bevibilità, nonostante l'alto contenuto alcolico e la Madame Satan, New England Ipa con profumi intensi di frutta e corpo morbido e avvolgente al sorso.
E-MAIL
Un motto aziendale emblematico, 'Se non sono fatte a modo nostro, non le facciamo', riflette il suo impegno per l'eccellenza e l'autenticità. Tra le sue birre spiccano vere e proprie chicche, a partire da quelle della linea Easy Drinkin', pensate per bevitori seriali: dalla Stria, Iba di ispirazione tedesca che si distingue per le sue note floreali, speziate e agrumate, alla Skianto, Ipa che presenta il corpo e la gradazione di una session, ma con gli aromi tipici delle Ipa, con finale amaricante e balsamico. Quindi la Ambrosia, una blanche leggera in stile belga dalle note leggermente acidule e speziate, alternate a sentori agrumati dati dall’utilizzo di coriandolo e yuzu e la Stray Dog con note citriche alternate a sentori di caramello e frutta secca creata con un dry hopping con luppolo americano Citra su una base bitter ale. Ma è nelle birre dalla luppolatura importante che il birrificio si distingue maggiormente, come dimostrano la Zona Cesarini, pioniera nell'uso della tecnica del dry hopping, con l'aggiunta di luppolo alla fine della fermentazione; la Maciste, una Double Ipadal corpo medio, si distingue per le sue note resinose e la sua sorprendente bevibilità, nonostante l'alto contenuto alcolico e la Madame Satan, New England Ipa con profumi intensi di frutta e corpo morbido e avvolgente al sorso.
TELEFONO
0524533289