In Val Grue, nel Tortonese, nel 2005 Riccardo Franzosi trasformò un vecchio magazzino in un microbirrificio. Da allora, la sua parabola ha illuminato la scena della produzione italiana con birre del tutto personali. Un laboratorio dove si intrecciano ricerca, sperimentazioni e una continua contaminazione con i prodotti del territorio. E poi tanta pazienza: quella richiesta dal 'metodo cadrega' che non è un particolare procedimento, ma una filosofia che consiste nel sedersi e aspettare che la natura faccia il suo corso. Svariate le referenze, molte di queste iconiche. Come la Quarta Runa con le pesche di Volpedo, la Garbagnina con la ciliegia Bella di Garbagna, la Magiuster con la fragolina di Tortona, e poi la Tibir (mosto di uva timorasso), la Open Mind (barbera e croatina). Tra le birre più strutturate e famose, ecco la Bran, mix di dodici malti, avvolgente come un tabarro nelle notti invernali, la Draco, barley wine con aggiunta di purea di mirtilli, e la mitica Mummia, ottenuta dalla Runa barricata per tre anni circa in botti di barbera.
TELEFONO

0131029012
3355748181

Servizi