Cinque amici, una passione comune: la birra. Nasce così, nel 2008, questo birrificio che ha preso come nome una tipica espressione di saluto del dialetto della Val Sangone. La loro filosofia è chiara. Ispirati dalla figura di Josef Groll, il 'padre della pils' sanno che una buona birra è frutto di materie prime di qualità e una lunga e duratura maturazione al freddo. Di loro, aggiungono poi una particolare sensibilità all’uso dei prodotti della valle. Molti li hanno conosciuti grazie alla pluripremiata (anche il riconoscimento Agrifood-Golosario 2019) Brusatà, birra affumicata alle castagne (biologiche): un vero punto di riferimento per questa tipologia. Ma è tutta la gamma a meritare l’assaggio. Dalla Pils (piacevolissima col suo amaro secco ed erbaceo) alla Bionda, dalla Doppio (doppelbock) alla Aleghetor (che utilizza le fave di cacao di Guido Castagna). C’è poi un’ampia gamma di birre stagionali, improntate al territorio. Come la Geneplù con infusione di piantine di genepy, e l’Estiva con menta piperita di Pancalieri. Birre che si possono assaggiare al pub Gambrinus di Avigliana, di proprietà del mastro birraio Enzo Canarelli.
E-MAIL
INDIRIZZO
TELEFONO
3939938105
3358473271