La maestria nell'interpretazione delle basse fermentazioni di scuola tedesca ha reso questo birrificio un importante punto di riferimento nel panorama brassicolo nazionale. Merito di Mauro Salaorni, responsabile della produzione, e di Christian Superbi, al marketing.
L'assortimento aziendale comprende nove birre, tra cui spiccano la Altaluna, dal naso fruttato e speziato e dal sorso persistente; la Monaco, una amber lager dal gusto intenso; la Cangrande, una helles maltata con finale leggermente erbaceo; la Pinka, una Session Ipa con aromi agrumati; la Bohemian Pils 1291, amara, secca e rotonda, premiata con il riconoscimento Agrifood-Golosario; e la Teodorico, una baltic porter a bassa fermentazione, con aggiunta di melata di bosco locale. Completano la gamma la Ipa Hope, la doppelbock San Zen e la Bern, in stile bavarese.
Un sabato al mese è possibile visitare il birrificio con degustazione di tre birre, prenotando in anticipo. Per gli acquisti, lo spaccio aziendale di Bussolengo (via Caduti sul Lavoro, 11), aperto dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18, o lo shop online.
Servizi