Percorrendo le piste da sci di Punta Jolanda - con una passeggiata di 15 minuti, sugli sci o con il gatto delle nevi (la sera) - ci si imbatte in questa graziosa baita di montagna che è ormai un approdo gettonato per molti gourmet amanti della cucina valdostana tradizionale. Da qui si ammira uno splendido panorama sulla vallata.

Piatti imperdibili: crostatina di fontina d'alpeggio e mocetta croccante su crema di funghi porcini; chnefflene di farina di grano saraceno in salsa di cipolla rossa e salame boden; gnocchetti di patate e ortiche al ragù bianco d'anatra; filetto di manzo Garronese in padella con burro d'alpeggio e timo serpillo. Millefoglie di tegole valdostane, mousse alla nocciola di bessa biellese e albicocche appassite nella grappa
Prezzi medi: Antipasti 15; Primi piatti 14; Secondi piatti 20; Dolci 8

Servizi; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi
Servizi
COPERTI

50 + 100

RIPOSO

mai (apertura stagionale)

FERIE

maggio, ottobre, novembre

PREZZO MEDIO

Euro 55

CARTE DI CREDITO

tutte