L’Opificio Clandestino degli In-Fusi è la seconda anima di Andrea Bruzzone, conosciuto anche per i suoi vini e titolare di due enoteche a Genova (a Bolzaneto e nel centro storico). Sono liquori fortemente legati al territorio e alla tradizione ligure, ottenuti dalla sola infusione di prodotti naturali e locali. Anche i nomi sono di chiara ispirazione ligure: U Baxeico deriva dall’infusione in alcol di foglie di basilico di Pra’; U Reganisso è ottenuto dalle bacche di liquirizia; Lalla Luisa dalle foglie di Erba Luisa coltivata in Val Polcevera; U Limunin da limoni liguri e U Chinotto di Savona ottenuto da bucce di chinotti di Savona. Tra gli altri: Levantello da nocciole misto Chiavari, Il Ronchese con chicchi di caffè tostati a legna, il Bricoccali du Freccia con albicocche di Sant’Olcese e Zena in un petalo con rose della Valle Scrivia. A questi si aggiungono le grappe, vini chinati e vermouth (bianco e rosso). E poi due gin: U Spessià e Antimagone plus, gin agrumato arricchito dagli agrumi raccolti nei giardini botanici di Villa Hanbury (Ventimiglia).