Azienda agrituristica attenta ai temi dell’ambiente e della sostenibilità, che trasforma i raccolti di frutteti e orti in prodotti venduti sottovetro o proposti nell’attività di ristorazione.
Squisito il miele millefiori nei prati spontanei all’interno del Parco delle Madonie; poi quelli, nella variante bio e non, di cardo, asfodelo, sulla, zagara, ferula e la melata. Ci sono anche l’olio extravergine d’oliva non filtrato e un prodotto raro come la manna, ottenuto dalla solidificazione della linfa che fuoriesce tramite incisione della corteccia degli alberi di frassino. Oltre che confezionata, qui viene proposta in un inedito Amaro alle erbe e manna, dal gusto gentile e aromatico. Da non perdere sono le confetture (limoni, mandarini, fichi d’India, prugne, fichi, albicocche, fragole, more, pere e peperoncino) e le composte di zucca centenaria, limone e pepe nero, e quella di limone, miele e zenzero. Cucina d’autore, per chi si siede a tavola.