C’è un’intera famiglia alla guida di questo caseificio avviato nel 1982 da Luigi e Ileana, che oggi può contare anche sull’apporto dei quattro figli Emilia, Lucia, Monica e Raffaele. Il latte delle capre Camosciate delle Alpi viene munto e subito trasformato in gustosi yogurt e formaggi sia freschi (Fiocchi, formaggio spalmabile, stracchino, caciotta e Casatella), sia stagionati (Caciottona, Morosino, Pressato semi stagionato a pasta morbida, Cacio e Verde di Capra), mentre nel forno a legna vengono cotti pizze e pane di varie tipologie, realizzati con lievito madre e farine macinate a pietra. I loro prodotti si possono acquistare nello spaccio, accanto a biscotti, ciambelle, focacce e paste lievitate.