È solo grazie all’impegno di un ridotto gruppo di produttori se ancora oggi possiamo assaggiare il sapore del Fatulì ('piccolo pezzo' in dialetto), uno dei rarissimi caprini affumicati prodotto esclusivamente dal latte della Capra Bionda dell’Adamello, un’antica razza autoctona a rischio estinzione. Le forme subiscono un’affumicatura con rami di ginepro, che un tempo era usata per prolungarne la conservazione, e che ancora oggi dona a ogni esemplare una nota aromatica unica.
Oltre al Fatulì, l’Azienda Agricola San Faustino di Ceto, produce anche lo Stael, con latte intero crudo di capra e stagionato 30 giorni. Nello spaccio potrete acquistare il Mascarpì, una piccola ricotta; il Cadolet de Cavra, a pasta molle; il Silter e lo Strachet, ottenuti con latte vaccino. C’è anche la possibilità di degustare le prelibatezze aziendali nelle sale del ristorante, che dispone di 5 comode camere.