Il Fatulì, che in dialetto significa 'piccolo pezzo', è un formaggio dal profumo inconfondibile nato da un antico metodo di affumicatura con ginepro, frutto della passione di un gruppo di produttori che hanno salvato questo tesoro a rischio estinzione. Viene realizzato con latte di Capra Bionda dell’Adamello, un'antica razza autoctona che ha rischiato di scomparire e oggi salvo solo grazie all’impegno di un ridotto gruppo di produttori. Un formaggio dal gusto intenso e persistente. Oltre al Fatulì, l’Azienda Agricola San Faustino di Ceto, produce anche lo Stael, con latte intero crudo di capra e stagionato 30 giorni. Nello spaccio potrete acquistare anche il Mascarpì, una piccola ricotta; il Cadolet de Cavra, a pasta molle; il Silter e lo Strachet, ottenuti con latte vaccino. C’è anche la possibilità di degustare le prelibatezze aziendali nelle sale del ristorante, che dispone di 5 comode camere.