Dal 1926 l’azienda di Vittorio Piccioni coltiva frutta e ortaggi di stagione nei pressi di Maiolati Spontini su un terreno di 8 ettari, dalla zucca all'erba caciola, ingrediente tipico per le frittate pasquali. Dalle loro piantagioni di fichi nasce la Lonza di fico, un antico dolce marchigiano fatto con fichi essiccati, macinati e impastati con mandorle, semi di anice stellato e Mistrà, liquore all'anice tipico della regione. La lonza viene pressata, avvolta in foglie di fico e legata con filo, assumendo la caratteristica forma di salame. Il suo colore marrone dorato, la consistenza compatta e soda la rendono una chicca gastronomica da gustare a fettine.