Sono spesso le migrazioni umane a offrire al cibo nuovi orizzonti. Lo sa bene Isabella Devetta, che trasferitasi da Genova alla Val di Pesa ha portato con sé l’arte dello sciroppo di rose tipico della valle Scrivia. Per produrlo si affida alla tanto amata rosa di Magliano, di cui si è circondata grazie a un roseto coltivato in regime biologico che gli offre i petali necessari all’infusione in acqua calda e limone. Una volta aggiunto di zucchero ottiene così uno sciroppo dalle delicate sfumature, perfetto sia per arricchire macedonie sia come dissetante, quando viene diluito in acqua. Dall’unione degli stessi petali, tritati e cotti, con zucchero di canna, succo di limone e un filo d’acqua prendono inoltre forma le Rose in conserva, delicata confettura da gustare a tutto tondo.
TELEFONO
0558077522
3470702315