Sulle colline rigogliose di San Cataldo Luigi Cammarata pratica l'allevamento biologico di oltre 200 capre di razza Maltese. Dal loro latte crudo e non pastorizzato, produce la Formaggella, un formaggio fresco arricchito da fermenti lattici vivi, e la Caprottella, una ricotta delicata a base di siero caprino.
La creatività di Cammarata si esprime in varietà come le caciotte nere al pepe e rosse al peperoncino; nei Caprottini, formaggini spalmabili ottenuti da latte fermentato naturalmente, senza aggiunta di caglio, arricchiti con salvia, finocchietto selvatico, aglio, cipolla e pepe. Ricordiamo infine il Cenerino di capra, una caciotta con caglio, rivestita di cenere d'ulivo, pepe macinato e poco sale, e il formaggio spalmabile Malyù, prodotto con una tecnica casearia di tipo francese.