Un paesaggio mozzafiato, fatto di montagne e laghi incorniciati da fioriture rigogliose, e una storia secolare legata al miele: ecco cosa rende la Lombardia una terra d'eccellenza per la produzione di questo prezioso nettare. Qui nasce uno dei mieli Dop più pregiati d'Italia: il miele di acacia varesino, nato nell'Ottocento grazie alle fioriture di robinia che costeggiavano la nuova ferrovia. Dalle colline bresciane alle valli bergamasche, dalle cascine lombarde ai prati fioriti, le api laboriose raccolgono il nettare di mille fiori, creando un caleidoscopio di sapori che delizia il palato. Luca Bonizzoni ha la sua sede a Casteggio, anche se dal 1983 pratica l’apicoltura nomade spostando gli alveari in varie zone d’Italia: in Oltrepò Pavese produce acacia, melata ed erba medica; in Sicilia, agrumi ed eucalipto; al lago d’Orta il castagno; tiglio e rododendro in Valsesia; millefiori in Oltrepò Pavese, sul Monte Rosa e nelle Cinque Terre. Grazie a un lavoro sapiente produce anche polline, propoli, pappa reale. Alla produzione biologica di miele si è affiancata quella di vini, sempre nel segno del biologico.
E-MAIL
TELEFONO
0383805452