Il progetto de I Dossi vede la luce nel 2008 quando Cesare Mariano Bazzano acquista il podere nel comune di Gambolò per coltivare riso, mais e soia, a cui affianca orti e frutteti utilizzando metodi di coltivazione ecosostenibili a basso impatto ambientale, valorizzando, negli 80 ettari a disposizione, la pratica della rotazione colturale per garantire, in modo naturale, il controllo delle specie infestanti. I raccolti, effettuati a mano, costituiscono la materia prima per il lavoro di trasformazione svolto nel laboratorio di Tromello, inaugurato nel 2010 e che vede la nascita di prodotti artigianali di qualità come confetture extra di frutta e di verdura, verdure in agrodolce, composte di fiori, minestroni disidratati, sughi e dadi, riso Carnaroli superfino con verdure, tisane e sali con erbe aromatiche. Per favorire la collaborazione fra produttori, l’azienda mette a disposizione il proprio laboratorio per lavorazioni in conto terzi.