A Enrico Grandis e Laura Gandolfini spetta il merito di essere stati precursori del regime biologico già all’inizio degli anni Ottanta, quando ancora non esisteva la certificazione. Del loro patrimonio fanno parte 250 capre suddivise tra Saanen e Camosciate delle Alpi, il cui latte viene trasformato direttamente in azienda in un’ottica di filiera cortissima. Un processo seguito scrupolosamente in ogni passaggio che dà vita a prodotti come i caprini freschi, tra cui si distinguono il Tommasino puro o aromatizzato alle erbe, la caciotta, la ricotta e la crescenza. Quindi l’Erbe dei Berici, un formaggio a pasta molle ricoperto di erbe aromatiche locali, ricco e aromatico all’assaggio. Tra gli stagionati meritano poi il Bianco di Montegalda, a crosta fiorita bianca, e il Verde di Montegalda, un erborinato stagionato in grotta per circa 70 giorni. Ma notevoli sono anche il Blu di capra, il mezzano a stagionatura più lunga e il Galattico, un formaggio che, per la lunga prematurazione del latte, una volta stagionato, risulta ricco di sapori persistenti e profumi di sottobosco.


TELEFONO

0444634125

Servizi