Tra le caratteristiche del farro vi è quella di adattarsi ai terreni poveri e al clima molto rigido degli inverni di montagna. Una peculiarità che Giulio Cicchetti conosce molto bene, coltivando farro biologico e lenticchie in questo comune, il più alto della regione con i suoi quasi 600 metri di quota e che del farro ha anche una varietà Dop selezionata dal Triticum dicocco. Lo propongono sgusciato, semiperlato, spezzato oppure miscelato con altri legumi e cereali, perfetto per realizzare zuppe di montagna. Della gamma produttiva fanno parte anche il farro soffiato caramellato al miele, la linea di pasta 'Farro in festa' e le 'Fette di farro', gallette per la prima colazione. Non mancano lenticchie di montagna, ceci, cicerchie, orzo perlato, roveja e fagioli. Tutti prodotti in azienda.
TELEFONO

0743755841
0743755869

Servizi