Dalle vette del Monte Rosa alle risaie del Vercellese, dai colli del Monferrato alle Langhe, il Piemonte vanta una natura varia che si rispecchia nei suoi mieli unici. Fiori di pianura e collina come tarassaco, acacia e tiglio donano mieli profumati e delicati. Salendo in quota, castagno e rododendro regalano sapori decisi e selvatici. E per gli amanti dei gusti intensi, il millefiori d'alta montagna racchiude la quintessenza di profumi e aromi alpini. Vi segnaliamo di seguito alcuni tra i più interessanti produttori della regione, dividendoli per provincia.
Nel Cuneese, a Barge, trovate il miele biologico di Giacomo Ballari, prodotto nelle zone incontaminate della valle del Po e in val Varaita, nel rispetto della tradizione: il Millefiori dell’Abbazia (di Staffarda), il miele d’acacia, castagno, tiglio, tarassaco, ciliegio (delle zone pedemontane piemontesi) e rododendro. Non mancano i millefiori di montagna e di pianura, assieme a melata di bosco, aceto di mele e cera vergine.
TELEFONO

335 593 4726

Servizi