Moderna salumeria e negozio con ampio ventaglio di offerte: ne ha fatta di strada questa attività che negli anni Cinquanta era un semplice allevamento di suini, e tutto questo grazie al lavoro di Luigi Bellini. Dal 2005 al centro dell’azienda c’è la produzione di salumi tipici senza glutine e latte, legati a mano e con budello naturale che vanno a comporre un’offerta di oltre quaranta diverse tipologie: dagli stagionati ai cotti fino ai tipici salami da cuocere (cotechino, mariola da pentola, prete). Tra le delizie di questa azienda spiccano il Vescovo, uno stinco di maiale con impasto del cotechino, avvolto in cotenna naturale cucita a mano, da far cuocere per 4-5 ore, il salame del Berlinghetto, di gusto dolce e delicato, il Salam nell’Ola, che riposa in anfore sotto grasso, e la Lonza, magra e morbida allo stesso tempo.

Il Vescovo, stinco di maiale con impasto del cotechino, avvolto in cotenna naturale cucita a mano, da far cuocere per 4-5 ore.