La storia di questo pastificio è fatta di numeri e conoscenza. Carlo e Carla Latini, in oltre 30 anni di lavoro, hanno conosciuto 600 varietà di grano duro e nel 2019 sono arrivati a coltivare in via sperimentale, con l’aiuto del professor Stefano Tavoletti della facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, 6 varietà di grani duri e teneri dei primi del 1900.
Un costante lavoro di ricerca dell’eccellenza che ha portato alla nascita della pasta 600.27, con una perfetta tenuta di cottura, gustosa, digeribile e masticabilissima. Viene realizzata con le migliori varietà di semola di grano duro, trafilata al bronzo, sottoposta a una lenta essiccazione a bassa temperatura e poi proposta in diversi formati tra cui i Trucioli di Gualtiero Marchesi, ispirati all’imprenditore e artigiano del legno Maurizio Riva. Quindi gli Spaghetti Cappelli 1915, realizzati con il celebre grano Senatore Cappelli, dal sapore intenso e con un’eccezionale tenuta in cottura. Con semola di grani duri italiani e uova fresche di galline allevate a terra italiane realizzano anche la Pasta all’Uovo di Casa, per cui Carlo segue una lavorazione lenta, soffice e a freddo per mantenere intatto tutto il valore degli ingredienti.