Carlo e Carla Latini, in oltre trent’anni, hanno sperimentato con circa 600 varietà di grano sdoganando la varietà Senatore Cappelli. Nel 2019, con il professor Stefano Tavoletti dell’Università Politecnica delle Marche, hanno iniziato a coltivare sei varietà di grani antichi. Da questa esperienza è nata la 'Pasta 600.27', famosa per la tenuta di cottura, gusto, digeribilità e consistenza, prodotta con semola di grano duro trafilata al bronzo e lentamente essiccata a bassa temperatura. Tra i formati più apprezzati c’è il 'Truciolo di Gualtiero Marchesi'. Producono anche la 'Pasta all’Uovo di Casa' con semola di grani duri italiani e uova fresche. La lavorazione è lenta e a freddo per preservare gli ingredienti. Un altro formato è gli 'Spaghetti Cappelli 1915', noti per il sapore intenso e l’ottima tenuta in cottura.
E-MAIL
INDIRIZZO
TELEFONO
3454241565