La Valle d'Aosta, con i suoi monti, boschi e ampie zone incontaminate, offre un ambiente ideale per la produzione di miele di altissima qualità. Tra le varietà più pregiate troviamo: miele di rododendro, di castagno e millefiori d’alta quota. La purezza dell'aria e la ricchezza della flora alpina conferiscono al miele valdostano caratteristiche organolettiche uniche, rendendolo un prodotto ricercato e apprezzato dai palati più esigenti. Tra gli apicoltori che hanno fatto un ottimo lavoro per valorizzare l’eccellenza dei mieli di montagna Marcello Merivot, che oggi segue circa 300 arnie dislocate a diverse altitudini, anche oltre i 1.800 metri. In inverno porta alcune arnie in Piemonte e in Liguria per produrre nuovi mieli, come quello d’acacia che nasce sul lago di Viverone. Tra le altre tipologie meritano il rododendro, il castagno e il miele d’alta montagna. Ricordiamo infine la pappa reale e la cera con cui nel periodo natalizio sono realizzate le candele. Trovate i loro prodotti presso i mercatini e il mercato coperto di Aosta.
E-MAIL
TELEFONO
3358152617