Il fiore intagliato sul fondo degli stampi in legno con cui veniva prodotto ha dato il nome all’antichissimo Fiore Sardo, unico formaggio a latte crudo ad avere ottenuto la Dop, nel 1996. La ricetta prevede l’impiego di latte di pecora appena munto e crudo e del caglio di agnello. Dopo la rottura della cagliata, viene messo in salamoia per circa 40 ore e fatto asciugare su graticci di legno. Quindi modellato. Infine, viene portato in appositi locali di stagionatura nel paese di Gavoi, dove rimane da 3 mesi a un anno. In questa fase può essere cosparso di aceto e di olio vegetale. Perfetto come formaggio da tavola con il tradizionale pane locale 'pane e fresa', accompagnato da un vino rosso corposo, sopra i sei mesi di stagionatura viene usato anche come formaggio da grattugia.
TELEFONO

078453681
3293737053

Servizi