Il Fiore Sardo, formaggio antichissimo a latte crudo, ha guadagnato il prestigioso riconoscimento Dop già nel 1996. Il suo nome deriva dall'incisione di un fiore sul fondo degli stampi in legno utilizzati durante la produzione. La ricetta autentica prevede l'uso di latte di pecora fresco e crudo, insieme al caglio di agnello. Dopo la rottura della cagliata, viene immerso in salamoia per circa 40 ore e poi lasciato ad asciugare su graticci di legno. Poi viene modellato e avviato alla stagionatura, che può variare da 3 a 12 mesi, in locali dedicati nel pittoresco paese di Gavoi. Durante la maturazione, il Fiore Sardo può essere cosparso di aceto e olio vegetale: questa pratica contribuisce a definire la sua complessità e il suo carattere distintivo. Perfetto come formaggio da tavola, il Fiore Sardo si sposa magnificamente con il pane locale ('pane e fresa') e, quando supera i 6 mesi di stagionatura, diventa un eccellente formaggio da grattugia.
TELEFONO

078453681 - 3293737053

Servizi