Le pecore di razza Laticauda sono state introdotte in Campania ai tempi dei Borboni. Da questi capi Nicola Ciarlo ricava un latte ricco di grassi e proteine ideale per la produzione del Pecorino di Laticauda, un formaggio molto aromatico e dalle tipiche note di mandorla. Il latte vaccino viene invece trasformato in formaggi tradizionali come mozzarelle, ricotte, primo sale e caciocavallo, o in prodotti originali come la Cuffianella, dal nome della contrada in cui è sita l’azienda, e le mozzarelline appassite con pomodoro secco, peperoncino, pepe, rosmarino e alloro. Curiosi sono poi il Caciovo e il Pancacio, interpretazioni dell’uovo di Pasqua e del panettone a base di formaggio, che Nicola realizza nei periodi di festa.
TELEFONO
0824951055