70 espositori per un’immersione nel patrimonio laziale tra sapori, saperi e racconti
Torna con la sua quarta edizione Assaggi, il Salone dell’Enogastronomia Laziale, che si svolgerà dal 17 al 19 maggio 2025 nella splendida cornice del complesso di Santa Maria in Gradi a Viterbo.
L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, con il contributo della Camera di Commercio di Roma, della Regione Lazio, del Comune di Viterbo e del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria). Una significativa collaborazione istituzionale che si arricchisce della partecipazione dell’Università degli Studi della Tuscia e della partnership con Slow Food Viterbo e Tuscia.
Il Salone enogastronomico
Protagoniste assolute dell’edizione numero 4 di Assaggi sono le 70 aziende presenti in Salone. Circa 20 gli espositori presenti per la prima volta. Assaggi 2025 rappresenta un’occasione unica per incontrare i produttori laziali, per conoscere i prodotti e i territori da dove provengono, per degustare e acquistare una vasta gamma di specialità regionali. Assaggi 2025 coinvolge gli amanti del cibo in un viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche laziali, i consumatori consapevoli, gli operatori del settore F&B.
A questi ultimi sarà riservata la giornata di lunedì 19 maggio, con accesso gratuito previa registrazione sul sito ufficiale dell’evento, in modo da offrire ai buyers un’opportunità esclusiva di networking e confronto con i produttori.
Il pubblico generico potrà accedere al Salone sabato 17 e domenica 18 maggio: il biglietto d’ingresso, acquistabile online o direttamente in fiera, darà diritto a un buono spesa utilizzabile presso qualsiasi espositore per l’acquisto dei prodotti in esposizione.
Gli eventi nel complesso di Santa Maria in Gradi - sabato 17 e domenica 18 maggio
Con i suoi 800 anni di storia, la scelta di Santa Maria in Gradi come nuova sede valorizza ancora più nettamente il legame tra gusto, territorio e cultura rappresentato dalla kermesse. Tantissime le iniziative che coinvolgeranno il grande pubblico durante il sabato e la domenica di Assaggi. Dagli show cooking alle degustazioni guidate, dagli incontri con chef stellati agli incontri con giornalisti, blogger, food creators e testimonials di fama nazionale.
Grandi protagonisti degli show cooking saranno - oltre al testimonial Gabriele Bonci, che inaugura l'evento sabato alle ore 10,00 - Salvatore Tassa, Fabrizio Pagliaroni, Maurizio Grani, Maria Assunta Stacchiotti, Vincenzo Mancino, solo per citarne alcuni.
L’accesso agli eventi è gratuito, previa prenotazione sul sito, per coloro che avranno acquistato il biglietto di accesso al Salone.
Fuori Assaggi - da giovedì 15 a martedi 20 maggio
A confermare il carattere diffuso e coinvolgente della manifestazione, torna anche Fuori Assaggi: dal 15 al 20 maggio, ristoranti, botteghe, enoteche e locali del centro e della provincia diventano protagonisti di cene a tema, aperitivi narrati e degustazioni guidate. Per restare aggiornati sulle iniziative seguire le pagine ufficiali Instagram e Facebook o visitare il sito assaggisalone.com
Orari Salone dell’Enogastronomia Laziale
17 maggio
h.10.00-19.30 e 18 maggio
h.11.00-19.30
apertura al pubblico
19 maggio
10.00-14.00
apertura riservata agli operatori professionali
Complesso di Santa Maria in Gradi, Via Santa Maria in Gradi, Viterbo (VT)
Per info: info@assaggisalone.com