Un tempo prodotto povero, realizzata con gli scarti del maiale, la ‘nduja oggi si ricava utilizzando le parti più nobili del suino, impastate con sale e peperoncino e insaccate in budello naturale. Diffusa in tutta la Calabria, l’origine di questo caratteristico salume è l’altopiano del Poro, con Spilinga capitale. Dall’inconfondibile colore rosso acceso e sapore piccante grazie alla presenza del peperoncino, è tanto morbida da poter essere spalmata sulla fetta di pane. Ottima anche come condimento di pizza e pasta.
A Joppolo c’è Gennaro Arena che, da sempre, prepara la ‘nduja con carne suina, pezzetti di grasso e peperoncino essiccato, il tutto insaccato in budello naturale, poi lasciato stagionare.
A Joppolo c’è Gennaro Arena che, da sempre, prepara la ‘nduja con carne suina, pezzetti di grasso e peperoncino essiccato, il tutto insaccato in budello naturale, poi lasciato stagionare.
TELEFONO
0963883490