La storia che lega l’apicoltura alla Valtellina è antica, anche per merito delle favorevoli condizioni ambientali, un mix tra ambienti incontaminati, fioriture e aria di montagna, ideale per l’ottenimento di questo nettare, che restituisce in ogni barattolo una perfetta sintesi dell’ecosistema in cui nasce. Inoltre è strettamente correlata alla coltivazione di grano saraceno, in quanto questo tipo di grano necessita dell’impollinazione delle api.
Giampiero e Renata Moltoni che hanno trasformato la loro passione per le api da hobby in lavoro. Il sogno diviene realtà nel 1988, quando nasce la loro azienda apistica; nel 1995 gli alveari sono 250 e, negli anni seguenti, raggiungono i 500 e cominciano a praticare il nomadismo, che li vede condurre le api in Maremma toscana durante il periodo invernale. Questo permette alla gamma dei mieli di allargarsi ulteriormente: oltre ai tipici mieli di montagna come rododendro, erica, melata di bosco e l’aromatico miele d’alta montagna, ecco i mieli di tarassaco, acacia, tiglio, castagno ed eucalipto. Nei locali che ospitavano un’antica latteria, il sapiente restauro ha visto nascere la sede aziendale e lo shop in cui i Moltoni producono e vendono biscotti, cereali, farine, confetture e la Molthoney, la birra realizzata con il miele. Vendite anche sull’e-commerce del sito.
E-MAIL
Giampiero e Renata Moltoni che hanno trasformato la loro passione per le api da hobby in lavoro. Il sogno diviene realtà nel 1988, quando nasce la loro azienda apistica; nel 1995 gli alveari sono 250 e, negli anni seguenti, raggiungono i 500 e cominciano a praticare il nomadismo, che li vede condurre le api in Maremma toscana durante il periodo invernale. Questo permette alla gamma dei mieli di allargarsi ulteriormente: oltre ai tipici mieli di montagna come rododendro, erica, melata di bosco e l’aromatico miele d’alta montagna, ecco i mieli di tarassaco, acacia, tiglio, castagno ed eucalipto. Nei locali che ospitavano un’antica latteria, il sapiente restauro ha visto nascere la sede aziendale e lo shop in cui i Moltoni producono e vendono biscotti, cereali, farine, confetture e la Molthoney, la birra realizzata con il miele. Vendite anche sull’e-commerce del sito.
TELEFONO
0342018604