Il territorio della Lombardia è particolarmente adatto alla produzione di moltissime varietà di miele e questo è dovuto al clima presente nell’arco alpino, nelle Prealpi e nell’ambiente lacustre. Il suo paesaggio variegato e una lunga storia legata a questo straordinario alimento, rende questa regione privilegiata in fatto di miele, come testimonia l’esistenza di una delle rare Dop sul miele: il miele di acacia varesino, che si sviluppò nel secolo scorso sfruttando le robinie che costellavano la nascente ferrovia. Ci sono anche altri mieli straordinari e variegati di cui desideriamo parlarvi, che provengono dall’areale bresciano, dalla Bergamasca e dalle cascine lombarde.
Una realtà di riferimento si trova nel Varesotto ed è l’Apicoltura Lavini, che estende i suoi punti di raccolta fino in Calabria, in Emilia e in Liguria. La produzione risulta così variegata e si declina in differenti tipologie di miele: arancio, eucalipto e rosmarino, tarassaco, erba medica, timo, lavanda. Il cavallo di battaglia è il miele di castagno.
TELEFONO

3482260392

Servizi