La Valle d'Aosta, con i suoi monti, boschi e ampie zone incontaminate, offre un ambiente ideale per la produzione di miele di altissima qualità. Tra le varietà più pregiate troviamo: miele di rododendro, di castagno e millefiori d’alta quota. La purezza dell'aria e la ricchezza della flora alpina conferiscono al miele valdostano caratteristiche organolettiche uniche, rendendolo un prodotto ricercato e apprezzato dai palati più esigenti. Da non perdere il miele di Daniele Corradi, che ha appreso il mestiere dal padre Giuseppe e pratica l’apicoltura nomade tra le fioriture d’alta montagna. Nascono così i pregiati mieli monoflora di castagno e tarassaco (quest’ultimo nasce a 1.550 metri), quello di rododendro e la sua punta di diamante, ovvero il millefiori di alta montagna, frutto di un apiario nei pressi del Grand Tournalin a 2.200 metri. La qualità di questi mieli è accreditata in vari concorsi dove hanno ottenuto numerosi riconoscimenti.
E-MAIL
TELEFONO
3452117309