Costantino Brisi, emigrato dalla Sardegna negli Anni ’50 per ragioni di lavoro, conosce il mondo dell’apicoltura all’estero e decide di fare ritorno nella sua isola per aprire intorno agli Anni ’80 l’apicoltura Brisi, dove viene praticato il nomadismo delle arnie spostate fino alle zone incontaminate dell’isola per permettere alle api di bottinare nettare da diverse fioriture. Questo viaggio dà vita a mieli che vanno da quello di asfodelo, assai delicato e affinato, dai sentori vegetali, al gusto amarognolo del miele di corbezzolo, fino ai più aromatici mieli di rosmarino e di cardo; passando poi al miele di eucalipto, più delicato e dal caratteristico gusto di caramella mou, fino al miele millefiori e all’imperdibile miele d’agrumi.
TELEFONO

0785374591
3888464246
3385889560

Servizi