Dalle vette del Monte Rosa alle risaie del Vercellese, dai colli del Monferrato alle Langhe, il Piemonte vanta una natura varia che si rispecchia nei suoi mieli unici. Fiori di pianura e collina come tarassaco, acacia e tiglio donano mieli profumati e delicati. Salendo in quota, castagno e rododendro regalano sapori decisi e selvatici. E per gli amanti dei gusti intensi, il millefiori d'alta montagna racchiude la quintessenza di profumi e aromi alpini. Vi segnaliamo di seguito alcuni tra i più interessanti produttori della regione, dividendoli per provincia. In provincia di Cuneo, a Elva, in alta valle Maira, opera l’Apicoltura Floriano che, in una baita in pietra a 2.150 metri di altitudine, produce rarità come il Rusmarin, un miele di acacia e rosmarino, il miele al timo serpillo, molto aromatico, quelli al rododendro, tarassaco, castagno, tiglio e la melata di abete. Merita una menzione speciale l’Olanhas e mèl, una crema di miele e nocciole Tonda Gentile delle Langhe.
E-MAIL
INDIRIZZO
TELEFONO
3382030388