L'apicoltura in Valtellina non è solo un'attività agricola, ma un connubio profondo con l'ecosistema montano. Un legame simbiotico che si esprime nella stretta relazione tra le api e la coltivazione del grano saraceno, che necessita dell'impollinazione per prosperare. Le api della Valtellina trovano qui il loro paradiso: ambienti incontaminati, fioriture rigogliose e aria pura di montagna creano le condizioni ideali per la produzione di un miele eccezionale. Ogni goccia di questo nettare racchiude l'essenza di questo territorio unico: il profumo dei fiori alpini, la dolcezza del grano saraceno e la purezza dell'aria di montagna si fondono in un'armonia di sapori che solo la natura sa creare. A Castione Andevenno, Marco Aili produce in regime biologico dal 1997 mieli di acacia, castagno, millefiori, rododendro, tarassaco e il miele di melata. Il fiore all’occhiello del suo lavoro è la Cupeta, il tipico dolce valtellinese costituito da cialde farcite con miele e noci, di consistenza morbida e colore ambrato, rivestite da un’ostia, e la pappa reale. Dalla fermentazione del miele produce pure l’aceto.


TELEFONO

0342358567 - 3397312406

Servizi