A Castelnuovo Don Bosco, una distilleria storica che si è distinta nel tempo per la sua aderenza alla tradizione - pur con uno sguardo attento sulle novità nel mondo della miscelazione - e la continua ricerca della massima qualità nei prodotti. Merito di Carlo Quaglia, che mette la sua firma su prodotti che si dividono in tante linee produttive: dalle Grappe artigianali da vitigni autoctoni (Freisa, Nebbiolo, Moscato e Malvasia) alle grappe affinate in barrique, come la Grappa del Cavaliere. Dai Liquori Alpini (Timo Serpillo, Genziana, Genepy Piemonte e Genepy di Balme) alla linea di ricette storiche Bèrto (Old Tom Gin, Vermouth Rosso di Torino, Vermouth Bianco di Torino e Vermouth Superiore di Torino Bianco); dalla linea di liquori biologici Elixir (Limoncello Bio, Amaro d'Erbe Bio e Genepy Bio) alla linea Amari 1890, nata per celebrare i 130 anni dell'azienda. Quindi la linea di liquori Vintage declinati in 18 varianti, tra cui China, Doppio Carvi, Orange Brandy, Bergamotto e Liquirizia. L’assortimento si completa con la linea Mr. Quail, composta da drink classici della miscelazione pronti da bere, come l'Americano 1907, il Vermouth cocktail 1888, il Martinez 1887 e il Negroni 1919, che si posizionano tra i migliori sul mercato, oltre a una serie di liquori tradizionali italiani (Amaretto, Sambuca e Limoncello).