È stato il primo birrificio artigianale della provincia di Bergamo, aperto nel 2003. Nel 2017, la svolta agricola, con l’acquisto di sei ettari di terreno a sud di Bergamo per coltivare orzo e luppolo. Una ventina le birre in gamma a partire dalla classica Bionda a bassa fermentazione, affiancata anche dalla versione biologica. Quindi la Mumbèl Blanche, di chiara ispirazione belga, aromatizzata con coriandolo e arancia amara, l’Ambrata e la birra di Pagazzano, vienna lager ineccepibile. E ancora, la Murator, una rossa doppio malto con miele di castagno, dal carattere schietto e deciso; la Black Sabat, birra scura e forte, ben strutturata, con persistenti ma equilibrate note amare, e la Neipa, di moderna concezione. Producono anche pane artigianale e cracker.