A Cetara, antico borgo della Costiera Amalfitana, tradizione e gusto si intrecciano nella produzione della colatura di alici, un condimento prelibato e sostenibile. Dalle alici pescate tra marzo e luglio nasce questa salsa ambrata, ottenuta da un processo antico e meticoloso. I pesci vengono accuratamente puliti e disposti a strati sotto sale in botti di legno. La pressatura e la macerazione rilasciano un liquido dal sapore intenso, che viene poi concentrato al sole e fatto riassorbire dalle alici per un gusto ancora più profondo. La colatura di alici non è solo un condimento per la pasta, ma un vero e proprio tocco di classe per esaltare uova, piatti di pesce e verdure. Un ingrediente unico che racchiude la storia e la passione di Cetara, un gioiello gastronomico da scoprire.
Tra i produttori che interpretano al meglio questo prodotto raro vi è senz’altro Acquapazza Gourmet, un’azienda artigianale che lavora piccole quantità di alici pescate con il cianciolo nel golfo di Salerno e che rispetta rigorosamente il disciplinare per la produzione di colatura. Ottime anche le loro alici sotto sale.
TELEFONO

0815123182

Servizi