Indirizzo
viale Santo Stefano, 16/a
E-mail
info@apicolturalucafinocchio.it
Website
http://www.apicolturalucafinocchio.it
Dalla fine del 1800, Tornareccio si distingue come centro di apicoltura d'eccellenza. Inizialmente focalizzata sul miele millefiori e di sulla, la produzione ha conosciuto un'espansione nel secondo Dopoguerra, spingendo gli apicoltori verso il nomadismo alla ricerca di nuove fioriture. Oggi, Tornareccio vanta fino a 15 mieli monoflora, frutto di una profonda conoscenza apistica e di rigorose pratiche: allevamento scrupoloso, selezione accurata dei fiori, smielatura immediata e rifiuto della pastorizzazione. Questa dedizione ha consacrato Tornareccio 'capitale del miele di alta qualità', come testimonia la rinomata rassegna Regina del Miele che si tiene ogni settembre.|Luca Finocchio, erede della passione apistica da suo padre Aquilino, ha espanso l'azienda che ora conta circa 1.200 alveari e 60 milioni di api. Ha trasmesso il suo amore per le api alle figlie Fabiana e Lisa. Attraverso il nomadismo apistico, ottiene 14 varietà di miele e crea prelibatezze gourmet a base di miele, incluso il marchio OrsettolO per i bambini. La qualità del miele di Apicoltura Luca Finocchio è rinomata, attestata dai numerosi premi conquistati in concorsi regionali, nazionali e internazionali.|