Antica Distilleria di Altavilla

CAP
15041
Regione
PIEMONTE
Provincia
Alessandria
Comune
Altavilla Monferrato
Indirizzo
loc. Cittadella, 1
Telefono
0142926185 - 0142926117
E-mail
info@grappaltavilla.com
Website
http://www.grappaltavilla.com
Simboli
liquori e distillati,ristoro
Vinacce fresche del Piemonte, distillazione con metodi tradizionali in alambicchi di rame a vapore e invecchiamenti in botti di rovere di Slavonia o barrique di Troncais. Sono i punti focali di questa storica distilleria piemontese, che da sempre lega il suo nome a grappe di altissima qualità, apprezzate anche dal maestro Gualtiero Marchesi, che le serviva come uniche referenze della categoria nel suo ristorante di via Bonvesin della Riva. Tantissime le grappe prodotte, a partire dalle monovitigno (chardonnay, timorasso, moscato, malvasia, albarossa, ruchè, barbera e nebbiolo). Quindi la grappa Riserva 15 anni Saeculum Tertium, le grappe Riserva Luigi II e Filippo III, la Septima Gens, la Sinfonia d'Autunno e la grappa Altogrado, una grappa di colore paglierino tenue, con profumo intenso e importante gradazione alcolica (60% vol.). Davvero interessante anche il loro Museo della Grappa, aperto tutto l'anno previa prenotazione. ||