Lavate il farro e lasciatelo a bagno in acqua fredda per circa mezz’ora; scolatelo, mettetelo in una pentola, unite il brodo vegetale freddo, portate a ebollizione e cuocete per circa mezz’ora, finché risulterà cotto. Lasciate riposare il farro per 5 minuti nell’acqua di cottura poi scolatelo e lasciatelo intiepidire.
Tritate gli scalogni, fateli appassire in 3 cucchiai d’olio, unite gli spinaci tritati non troppo finemente, fateli saltare per alcuni istanti, salate e spegnete.
Grattugiate il Pecorino e unitelo al farro cotto. Aggiungete anche la ricotta, le uova, gli spinaci o la maggiorana. Amalgamate bene, profumate con la noce moscata e regolate di sale.
Ungete d’olio una tortiera a cerniera di 24 cm di diametro, spolverizzatela con metà del pangrattato, versate l’impasto, livellatelo, spolverizzatelo con il pangrattato rimasto e irrorate la superficie con un filo d’olio versato a spirale.
Cuocete in forno già caldo a 190°C per circa 50 minuti. Servite preferibilmente calda, ma in estate si può anche servire fredda.