Gratin di pane con friarielli o cime di rapa, salame piccante e formaggio

I friarielli sono una verdura simile alle cime di rapa, tipici della Campania. Qui ve li proponiamo in una ricetta semplice da preparare per un risultato a tutto gusto

Difficoltà
facile
Tempo preparazione
30
Tempo cottura
40
Ingredienti
# 400–500 g di pane casereccio raffermo tipo toscano, pugliese o siciliano # 2 uova grosse # 3 dl di latte # 200 g di scamorza # 600 g di friarielli o di cime di rapa # 2 spicchi d’aglio # 100 g di salame piccante o ‘nduja # 3 cucchiai di grana grattugiato # 4 cucchiai di olio extravergine di oliva # 30 g di burro # sale e pepe
Portata
piatti unici

Mondate i friarielli (o le cime di rapa) e scottateli per alcuni minuti in un tegame largo con mezzo litro di acqua salata. Scolateli al dente, tagliateli a pezzetti lunghi 2-3 cm, quindi saltateli in una padella in cui avrete scaldato l’olio con l’aglio schiacciato. Imburrate una pirofila a bordi alti di circa 18-20x28-30 cm. In un’altra pirofila sbattete le uova, salatele e unite il latte.

Affettate il pane a fette piuttosto sottili (5-7 mm), passatele nella miscela di latte e uova e formate un primo strato di fette sul fondo della pirofila. Distribuite sopra metà salame piccante affettato sottile e tagliato a julienne o la ‘nduja a piccoli pezzi e friarielli e coprite con metà della scamorza affettata finissima.