Calamari ripieni al forno

Una preparazione semplice, ma saporita, per un secondo piatto di pesce che può essere personalizzato con creatività

Difficoltà
media
Tempo preparazione
20
Tempo cottura
80
Ingredienti

#750 g di calamari #80 g di pane casereccio raffermo #2 dl di brodo vegetale #2 cucchiai di prezzemolo tritato #1 spicchio di aglio #1 uovo #3 cucchiai di Pecorino grattugiato #8 cucchiai di vino bianco secco #olio extravergine di oliva #sale se necessario #pepe di mulinello

Portata
secondi
Note
Note. In estate, verso metà cottura, potete disporre intorno ai calamari 150-200 g di dadini di pomodoro, qualche oliva nera, alcune fettine di aglio e un trito di erbe aromatiche.

Pulite i calamari, tritate al mixer o a coltello i tentacoli e le pinne laterali (tutto privato della pelle) e mettete il composto in una ciotola.

Fate ammorbidire il pane nel brodo, strizzatelo e unitelo agli ingredienti tritati. Unite il prezzemolo, l’aglio schiacciato con lo spremiaglio, l’uovo, il Pecorino e amalgamate bene. Salate solo se il pane utilizzato è poco salato.

Riempite i calamari e cucite la parte dove è stata staccata la testa (lasciando i punti molto lenti). In alternativa, potete fermare la parte aperta con due spiedini posti incrociati. La parte superiore, pertanto, rimarrà aperta.

Disponete i calamari in una pirofila oliata, irrorateli con un filo d’olio e ponetele in forno caldo a 190°C. Dopo un quarto d’ora, irrorateli con il vino bianco, fate evaporare mantenendo per alcuni istanti il forno aperto e bagnate la superficie dei calamari prelevando un po’ di liquido di cottura con un cucchiaio. Cuocete ancora per circa un’ora a 175°C, bagnando con 2-3 cucchiai di brodo se il fondo di cottura risultasse completamente asciugato.