Un fine settimana di quelli da ricordare. A Montalcino, per assaggiare le anteprime del Brunello 2019 che si è rivelata una grande annata (link), poi a Suvereto, per toccare con mano la crescita di una zona, di cui presto racconteremo. E infine a Cremona, alla Festa nazionale del Torrone, con migliaia di persone e una doppia degustazione abbinata ai migliori vini del Golosario.
Ma durante questo viaggio sono state tante le soste che ci hanno sorpreso e che in settimana racconteremo su IlGolosario.it (nella foto d'apertura il tortello al torrone di Cremona, realizzato dalla nostra Gastronomia Mazzini).
Si apre oggi l’ultima Restaurant Week del progetto “Nati per Stare Insieme”, con un menu tutto Grana Padano abbinato ai vini delle cantine aderenti ai Consorzi di Ascovilo.
Lorenzo Bernardini, chef coronato del Muliner, ha pensato un menu ad hoc abbinato ai vini lombardi e, mercoledì sera, la cena guidata con il sottoscritto e Alberto Lupini.
Con la presentazione domani a Milano della rinata guida dell’Espresso, si conclude la presentazione delle principali guide ai ristoranti, in libreria e su Amazon, più o meno tutte entro pochi giorni. E come ogni anno è attesa la consueta puntata dedicata alla guide, a Porta a Porta che potrebbe essere già questo giovedì. Nel frattempo, dopo Piacenza che ha riproposto il consueto appuntamento con le cantine che vendono direttamente (erano 200), l’attesa è per l’adunanza delle cantine aderenti alla Fi.Vi a Bologna (saranno 4 i padiglioni della Fiera dedicata per ospitare circa 1.000 cantine, dal 25 al 27 novembre).