Domenica 4 maggio torna a Cerreto d’Asti la Festa delle rose

Con tanti appuntamenti e visite imperdibili: dall'Atelier Modigliani all'Osservatorio Astronomico, dalla Panchina gigante alle iniziative sportive

Una domenica dedicata alla cultura, all’arte e allo sport. Un paese del Monferrato in mostra a cielo e cuore aperto. Ritorna il 4 maggio 2025 la Festa delle rose a Cerreto d’Asti. Tante le iniziative e le novità per l’ottava edizione della manifestazione nata dall’idea “Una rosa ad ogni porta” per ricordare il sindaco Mirco Mosso con la messa a dimora, accanto ad ogni ingresso di casa lungo la centrale via Inserra, di una pianta di rosa antica rampicante.

cartapesta.jpg
Alla tradizionale esposizione dalle 10 alle 18 di artisti, pittori, fotografi, artigiani e vivaisti che trasforma il borgo in una galleria d’arte all’aperto si affianca quest’anno la mostra nel Palazzo comunale di piazza Mosso Atelier Modigliani a Cerreto, un'esperienza immersiva dedicata alle iconiche figure femminili ritratte da Amedeo Modigliani. La mostra, in collaborazione con “ELV Culture of Innovation”, “Cerreto d’Arte” e “Associazione Culturale Modigliani Institut Archives Legales”, propone un percorso emozionante, articolato in litografie certificate dagli archivi legali Modigliani, opere retroilluminate e la Modigliani VR Experience, un'immersione totale nell’arte del pittore livornese.
Sempre dalle 10 alle 18 è possibile visitare il Museo dell’asilo di Cerreto, che comprende anche un’esposizione di libri con sovracopertina d’artista.
Nel corso della giornata sono previsti (dalle 16 alle 18) spettacoli di burattini a cura del Museo dei Burattini di Monale e sarà accessibile, gratuitamente, l’Osservatorio Astronomico di Cerreto di via Inserra 44. Sempre per gli under 14 sono previsti alle 14 e alle 18 due momenti di intrattenimento a cura dell’Associazione il Giocaliffo.
Per l’intera giornata Alla Panchina gigante 151 la “Rosina” sarà possibile farsi timbrare il “passaporto”, che attesta le visite alla rete delle big bench.
Come tradizione sono programmati un laboratorio “Crea il tuo terrarium” con una doppia edizione dalle 10,30 alle 11,30 e dalle 14 alle 15,30 a cura di Orsa Ross (info 3464136039) e una dimostrazione pratica di creazioni floreali alle 11,30 e alle 17 a cura di Valentina Ghirlandano.

Due le iniziative sportive in programma. La prima è il tour in mountain bike alla panchina gigante 151 la “Rosina” a cura dell’associazione Milleraggi (info 3356369685 con partenza alle 10 da piazza Nuova). La seconda è una passeggiata nel verde delle colline con partenza sempre da piazza Nuova alle 14,30 di 8 km con l’associazione “Camminare lentamente”. La camminata prevede una sosta con merenda alla panchina gigante 151 e le visite al Museo dell’asilo e all’Osservatorio (3 euro per i soci, 10 euro per i non soci).
Gli spostamenti all’interno del borgo si potranno effettuare attraverso un servizio di trenino che collegherà il centro del borgo ai parcheggi.
La Proloco di Cerreto offre un servizio di piatti caldi e freddi (info 3355899502). All’agrimacelleria il Canneto sarà invece disponibile un menu fisso su prenotazione (info 3342082024).
Due consigli finali. Poco distante da Cerreto ci sono due luoghi simbolo del Monferrato. Il primo è il belvedere Motta di Albugnano che con i suoi 550 metri permette una visione a 360 gradi su tutte le colline circostanti e sulla splendide Alpi. Il secondo è la canonica di Santa Maria di Vezzolano, un edificio religioso in stile romanico e gotico tra i più importanti monumenti medievali del Piemonte. Di notevole interesse la facciata, decorata nella parte superiore da un paramento in cotto alternato a fasce orizzontali in pietra che ricorda i motivi architettonici lombardi e pisani.