Una ventata di novità soffia sul panorama gastronomico biellese. La Bursch, storico ristorante, si rinnova con una squadra giovane e talentuosa: accanto alla chef Erika Gotta, ora brillano Nicolò e Raffaele in cucina, mentre Daniele Massa, sommelier di spessore, ha ridisegnato la carta dei vini. Un riconoscimento prestigioso arriva dalla Slow Wine Fair di Bologna Fiere, dove La Bursch ha conquistato il premio per la migliore selezione di vini da vitigni autoctoni minori.
L'esperienza culinaria è un viaggio tra sapori autentici e creatività, con pane e grissini fatti in casa e tre menu degustazione (70, 80 e 110 euro). I piatti dei primi due menu possono essere gustati anche à la carte, mentre a fine pasto una deliziosa pasticceria secca, servita in un'antica cassetta da cucito, delizia i commensali.

La cura per il territorio è un pilastro della filosofia del ristorante, che punta a valorizzare i produttori locali e i prodotti di stagione, con un occhio di riguardo alle antiche ricette, reinterpretate con estro. Un esempio è la cena del giovedì, che presto potrebbe trasformarsi in un appuntamento di degustazione con i produttori.
La cucina di Erika Gotta è un crescendo di emozioni: si parte con un
burro d'alpeggio (vedi foto sopra) e si prosegue con un
Pleurotus marinato in salsa barbecue, polenta, yogurt e olio piccante.
L'antipasto,
spuma di latte di cardo, castagne, sorbetto all'albicocca, fondo di topinambur e olio alle erbe, è un preludio di sapori intensi.
Il
"cacio e pino", tubetti Mancini con cacio e pepe, olio di abete rosso, crumble di pino e limone fermentato, è un'esperienza sensoriale indimenticabile.
Il
piccione umbro cotto in affumicatore, con caco mela, sedano rapa e la sua zampetta, è un'ode alla tradizione.
Il
riso Carnaroli cotto nel latte con caramello salato, gelato al fieno e riso soffiato croccante è un finale dolce e appagante.
La
carta dei vini, curata da Daniele Massa, è un viaggio alla scoperta di etichette ricercate e di piccoli produttori: Castello Bonomi Franciacorta Cruperdu millesimato 2019, Domaine des Hardieres Anjou blanc 2021 Le petites Gars, Lunaria Orsogna Coste di Moro Montepulciano d’Abruzzo e Dom Brial Muscat de Rivesaltes 2018 sono solo alcune delle perle che accompagnano i piatti di Erika Gotta.
La Bursch
frazione Oretto, 22
Campiglia Cervo (BI)
Tel. 333 8672684
Visitato a pranzo il 21/02/2025